La Bassa Austria è una delle zone più belle d’Europa per gli spettacolari paesaggi verdi e la natura incontrastata. Un viaggio in questa zona consentirà di vivere a contatto con la natura, ma anche conoscere città culturalmente meravigliose come Vienna.
Per arrivare in Bassa Austria si può fare riferimento all’Aeroporto di Vienna, il punto più strategico per organizzare un giro turistico attorno a questa regione dai mille volti. Una volta atterrati nel grande aeroporto viennese, potete noleggiare un’auto per avere tutto il tempo di vedere le maggiori attrazioni della Niederösterreich e immergervi nelle tradizioni del posto.
Un viaggio in Bassa Austria
Si possono dedicare più giorni alla visita di Vienna, perché indubbiamente è una Capitale meravigliosa, con le sue architetture stile liberty e il suo essere una città a misura d’uomo, pulita e ricca di eventi. Conosciuta principalmente come la città della musica, Vienna vanta decine di castelli e palazzi storici ed è per questo che è chiamata, anche, la città imperiale.
Una volta raggiunto il centro storico non bisogna perdere assolutamente il Castello di Schonbrunn, residenza estiva della Principessa Sissi, il palazzo Hofburg, residenza del Presidente federale con la sua architettura elegante, il bellissimo Duomo di Santo Stefano in stile medievale, il Belvedere e lo stupefacente Prater, lo storico parco dei divertimenti con oltre 250 attrazioni.
Poco fuori Vienna si trova il rinomato e immenso Bosco Viennese, il polmone verde che gira attorno alla Capitale e che contiene al suo interno i monasteri Kosterneuburg e Heiligenkreuz, nonchè numerosi sentieri per lunghe passeggiate.
Dopo Vienna, sarà possibile visitare St. Poelthen, una città giovane che vanta una miriade di edifici barocchi. Le maggiori attrazioni della cittadina sono la bella Cattedrale dell’Assunta, risalente al periodo romanico e il caratteristico centro storico, dove risiedono i monumenti barocchi celebri come il Convento dei Carmelitani, Englischen Fräulein e la Piazza del Municipio.
Natura e montagna: dalla Valle del Danubio alle Prealpi
In questa zona si potranno visitare il borgo di Krems an der Donau, con il suo centro storico fregiato del titolo Patrimonio dell’Umanità e Waidhofen an der Thaya, un antico villaggio medievale famoso per le pittoresche mura di cinta. Potrete, infine, ammirare i meravigliosi paesaggi prealpini.